Il nostro team è un sapiente mix di esperienze pregresse: consulenti motivati, architetti, progettisti, tecnici.
Ognuno di noi contribuisce a ciò che La Boutique è oggi.
I ruoli nelLa Boutique sono divisi per
competenze e conoscenze. Tutte accomunate da una visione del mondo fortemente open-minded.
Ognuno di noi è formato e continua a formarsi per garantire un bagaglio di nozioni e informazioni innovative e aggiornate.
La preparazione del team ci permette di entrare subito in sintonia con l’architetto. Insieme a lui, il gruppo di lavoro è veramente al completo e pronto per iniziare il progetto.
Ancora di più, siamo consapevoli di condividere e realizzare con l’architetto una grande responsabilità: su di noi, il cliente finale ha investito una buona parte della sua vita e dei suoi risparmi.
La Boutique è qui per questo. Supportare l’architetto e il cliente per qualsiasi tipo di progetto, ad ogni fase, in ogni situazione.
Quante volte, nella vita – non solo professionale – avremmo voluto una sorta di angelo custode per alleviarci da ogni pensiero?
Sappiamo cosa passa per la testa di un architetto in determinate fasi del progetto. Quindi, ne conosciamo le preoccupazioni.
La Boutique è qui per questo:
permettere all’architetto e al cliente in generale di superare ogni problema.
Per qualsiasi tipo di progetto, ad ogni fase in ogni situazione.
Quando un unico interlocutore come La Boutique è in grado di arrivare a questo risultato, sappiamo di aver offerto felicità e libertà di poter fare altro.
Basta il primo incontro per capire che parliamo la stessa lingua. E da quel momento, sapere che c’è qualcuno che fa il lavoro come lo faresti tu.
Un vantaggio che non ha prezzo.
Personalizzazione ed esclusività
La Boutique uno spazio dedicato agli architetti e ai professionisti che desiderano un nuovo e diverso punto di vista. Ci piace l’idea che ognuno, sin dal primo incontro, si senta pienamente a suo agio.
I nostri Consulenti di Sala Mostra sono fortemente orientati al cliente. L’obiettivo dichiarato è renderlo soddisfatto prima, durante e dopo il progetto.
Per raggiungere questo scopo, la regola è semplice e ha un unico nome:
personalizzazione.
Perché ogni architetto è unico, come è unico il suo progetto, come è unico il suo cliente.
Da noi nessuno vedrà mai un progetto minimamente uguale all’altro. Le richieste di copia o di produzione in serie non rientrano nella nostra cultura d’azienda.
Ogni casa, immobile, albergo, complesso, bagno, cucina, living progettato insieme avrà il valore di una realizzazione esclusiva, rigorosamente cucita sartorialmente
su misura del cliente e dell’architetto.